La sicurezza in casa

La sicurezza all’interno della propria casa è ormai uno degli argomenti più sensibili e maggiormente discussi nell’ultimo periodo. La casa dovrebbe essere il luogo in cui ci sentiamo protetti, dove ci sentiamo al sicuro. Sappiamo anche che per essere considerato un luogo sicuro è necessario attuare delle strategie al fine di aumentarne il grado di sicurezza. Tali strategie si...

Semplice guida su come creare un angolo studio perfetto

In un mondo sempre più digitale, avere un angolo studio in casa è diventato fondamentale per molte persone. Che tu sia uno studente, un professionista o semplicemente una persona che ama leggere e imparare nuove cose, un angolo studio ben organizzato può essere un’ottima soluzione per concentrarsi, lavorare in modo produttivo e stimolare la creatività. In questo blog post, ti guideremo passo...

Il mediatore creditizio

Il mediatore creditizio (che è una figura ben differente dall’agente in attività finanziaria) è quella figura professionale che mette in contatto – attraverso attività di consulenza – banche o intermediari finanziari con la clientela interessata all’accesso di finanziamenti di qualunque natura. Il mediatore creditizio – oltre a dover possedere dei requisiti previsti per legge – deve...

Cosa fa un perito immobiliare?

Il perito immobiliare è un professionista indipendente che – oltre a possedere determinate conoscenze e competenze – ha il compito di eseguire delle valutazioni sugli immobili (le sue valutazioni si estendono anche a terreni e ad altre tipologie di proprietà). Tali valutazioni possono essere richieste sia da privati che da istituti di credito (dai quali non hanno alcun rapporto di...

La figura dell’agente immobiliare

La figura dell’agente immobiliare si inserisce all’interno di una agenzia immobiliare ed ha diverse mansioni, orientate prioritariamente alla gestione della compravendita e dell’affitto di immobili, mediando tra le parti coinvolte nelle varie trattative. Per svolgere questa mansione, l’agente immobiliare deve essere in possesso – oltre ad una serie di requisiti anche di carattere morale –...

Quali sono le funzioni di un notaio? Perché è importante il suo ruolo?

Il ruolo chiave del notaio nell’acquisto di un immobile: garanzia di sicurezza legale. L’acquisto di un immobile rappresenta un momento cruciale nella vita di molte persone, richiedendo una serie di procedure e documenti legali per garantire l’affidabilità e la sicurezza dell’operazione. In questo contesto, la figura del notaio svolge un ruolo fondamentale. Esploriamo insieme le funzioni...

Quali tasse devo pagare per l’acquisto di un immobile?

Quando acquisti un immobile devi sapere che ci sono delle spese da sostenere in aggiunta all’effettivo prezzo che dovrai corrispondere al venditore e a quelle del notaio che dovrà redigere i relativi atti. Queste spese variano in base alla tipologia di immobile che vuoi acquistare e se sei in possesso di determinati requisiti sono previste delle particolari agevolazioni fiscali. ACQUISTO...

Cosa si intende per rogito notarile

Il rogito notarile è il documento definitivo che sancisce il passaggio di proprietà di un immobile e viene redatto da un notaio alla presenza delle parti, acquirente e venditore. Dopo l’accettazione della proposta immobiliare e la firma del contratto preliminare di vendita (detto anche compromesso), l’acquirente e il venditore si presentano dal notaio per la redazione e la sottoscrizione del...

Cosa è un contratto preliminare di vendita (o compromesso)?

Con la sottoscrizione del contratto preliminare di compravendita, acquirente e venditore sono legalmente vincolati fino alla stipula del rogito notarile (atto definitivo di acquisto). Il contratto preliminare di vendita – comunemente conosciuto con il nome di compromesso – è il passaggio successivo all’accettazione della proposta di acquisto immobiliare (vedi qui). FORMA E CONTENUTO DEL...

Quale tipologia di mutuo scegliere?

Una volta che hai individuato l’immobile che ti piace e pensi che possa soddisfare le tue esigenze dovrai valutare la necessità o meno di dover richiedere un mutuo per l’acquisto. Il primo passo da fare è rivolgerti alla tua banca per valutare la fattibilità del finanziamento di cui avrai bisogno. E la prima domanda che ti farai sarà “quale mutuo scegliere? Qual è il più conveniente...

Confronta Strutture

Confronta
Chiama ora!